coopCAPI - Cooperativa a Proprietà Indivisa

Abitare il cambiamento

Vivere ed abitare un luogo significa essere in costante equilibrio tra solitudine e relazioni (con i famigliari o con i coinquilini) , dover scegliere tra ecologia ed economia, usare la casa come “ponte” verso l’esterno ma allo stesso tempo come “rifugio” a cui tornare.

Quest’ultimo periodo, che vede il protrarsi della prima pandemia dei tempi moderni, contribuisce a creare nuovi significati dell’abitare, avvalorando alcuni aspetti a discapito di altri.

Sono cambiati i sistemi di vendita e i prezzi del mercato, ma anche i modi di abitare la casa e di pensarla. Nessuno sa prevedere come potrebbe evolversi la situazione nel prossimo futuro… e tutto questo è stato messo in moto da quello che è accaduto ultimamente.

CoopCAPI, con i suoi progetti di Housing Sociale a Biella e nel biellese, vuole aderire e promuovere questo cambiamento, guardando con più attenzione alla quotidianità del vivere, alle scelte che si possono e si devono compiere in ambito ecologico, alle relazioni che si possono instaurare tra le persone che vivono sotto lo stesso tetto.

Anche la tipologia d’abitazione è importante: ambienti spaziosi e luminosi (come gli appartamenti che mettiamo a disposizione) dove vivere il quotidiano, facendo coincidere le attività abituali (cucinare, lavare e dormire) con il lavorare, fare riunioni, progettare, inventare, studiare…

Scopri gli alloggi disponibili in questo momento. Clicca qui »

Contattaci se desideri maggiori informazioni. Clicca qui »

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp